Skip to main navigation Skip to main content
Call us on +39 059 285135
Email us at info@remove-this.scuolapolizialocale.remove-this.it
  •  Amministrazione Trasparente
  •  Login/out
Fondazione Scuola Interregionale di Polizia Locale
  • Home
  • NewsOpen
    • Comunicazioni Sipl
    • Corsi FAD
    • Emilia-Romagna
    • Toscana
    • Liguria
  • FAD
  • Servizi
  • Catalogo
  • Materiali
  • PubblicazioniOpen
    • Sipl Informa
    • Collana SIPL-Maggioli
    • Collana SIPL
    • Biblioteca
  • Chi SiamoOpen
    • Soci della Fondazione
    • Consiglio di Amministrazione
    • Comitato Tecnico Scientifico
    • Organigramma
  • Contatti
You are here
  1. Home
  2. Servizi

LE NOSTRE ATTIVITÁ

Le attività realizzate dalla Scuola sono, principalmente, la progettazione, organizzazione e gestione di attività formative, la raccolta, catalogazione ed elaborazione di materiale didattico e bibliografico, anche per la formazione a distanza, la realizzazione di pubblicazioni specialistiche, di attività di formazione per formatori e attività di ricerca. Per la realizzazione di percorsi formativi, questa Scuola ha predisposto una nuova versione del catalogo corsi, con i programmi di corsi standard, personalizzabili sulla base delle esigenze dei committenti, messi a punto per rispondere alle esigenze specifiche degli operatori di Polizia locale del territorio.

FORMAZIONE A CATALOGO

Gli interventi formativi mirano a sviluppare le competenze degli operatori di Polizia locale, di ogni qualifica e grado, nelle aree della sicurezza urbana, della sicurezza della strada, della tutela del consumatore e del territorio, con attenzione sia alla prima formazione degli operatori neo-assunti sia all’aggiornamento delle competenze del personale, lungo tutto l’arco della vita professionale.

FORMAZIONE A DISTANZA

Da alcuni anni la Scuola si è specializzata anche nell’erogazione della formazione online, facendo risparmiare tempi e risorse ai Comandi, senza rinunciare alla qualità. Nello specifico, vengono proposti percorsi formativi in modalità e-learning o webinar, sulla base delle esigenze del committente.

SELEZIONE PSICOATTITUDINALE

La Scuola ha messo a punto un modello di selezione psico-attitudinale individuando le modalità d’indagine più efficaci rispetto al possesso dei requisiti fondamentali per la professione di Polizia locale e sviluppando strumenti di selezione specifici per il profilo di operatore di Polizia locale, con la collaborazione di psicologi esperti. Per questo, offre la propria competenza supportando i comuni fin dalla stesura del bando di concorso, nella predisposizione di un questionario personologico e nello svolgimento di colloqui individuali e di gruppo.

ATTIVITÁ DI RICERCA

La Scuola Interregionale di Polizia Locale realizza progetti di analisi e ricerca volti a qualificare maggiormente la formazione degli operatori, definire buone prassi, uniformare le procedure operative, promuovere cultura e sensibilizzare le Polizia locali su tematiche emergenti o particolarmente attuali.

PUBBLICAZIONI SPECIALISTICHE

La Scuola, oltre ai materiali didattici che produce a corredo e supporto degli interventi formativi, pubblica una collana di testi specifici su argomenti di interesse della Polizia locale, editi dalla casa editrice Maggioli e realizzati da esperti. All’interno del catalogo sono riportati, per ogni area didattica, i testi finora pubblicati.

Footer

  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Contatti
  • Amministrazione Trasparente

Fondazione Scuola Interregionale di Polizia Locale
Via F.Busani 14 - 41122 Modena
telefono 059/285135 - 059/285497
fax 059/283780 - cell.3346866741
C.F. e P.IVA : 02658900366

Copyright 2018-2019 Fondazione Scuola Interregionale di Polizia Locale

Comunicazione sulla protezione dei dati personali ai sensi dell'art.13 del Regolamento Europeo 216/679.